sabato 30 giugno 2012

Cosa portare, di cosmetici, in vacanza??

Ciao!!Prima di tutto ringrazio giulia per tutti i complimenti!!:)

Oggi vi parlo di trucchi e smalti.
In estate si va in vacanza e molte ragazze/donne non sanno quali cosmetici portarsi via. Ovviamente non si possono portare tutti i trucchi del mondo se si fa una o due settimane via, ma neanche se un fa uno, due o tre mesi!! Quindi bisogna organizzarsi.
Intanto dobbiamo sapere dove andiamo, al mare o in montagna??
Se andiamo al mare non dobbiamo portare tanti trucchi perchè si sta in spiaggia la maggior parte del tempo. Servono quindi i trucchi per la sera, visto che magari si va fuori a cena, o a fare una passeggiata nel paesino per visitarlo...

Crema idratante: yesssss!!
Crema solare: ovvio!!Vi consiglio di portare protezione 20 o 30.
Fondotinta: sarete abbronzate...quindi lo sconsiglio
Fard: potete scegliere voi secondo le vostre necessità
Ombretti: pochi (2 o 3...) con colori  vivaci
Matita: un colore solo, quello che vi piace di più e che si abbina agli ombretti.
Rimmel: si...se pensate che vi serve...
Lucidalabbra o burrocacao : si, o uno o l'altro, non tutti e due!! per la sera l'ideale è leggermente rosato!
Struccante: si!
Smalti: massimo due colori!colori vivaci!!e anke l'acetone per toglierlo.

Ma dove metterli??? Già, bisogna trovare una cosa comoda, piccola...
Vi consiglio qualcosa in stoffa, perchè è più pratica della plastica.
L'importante, però, è mettere le cose in ordine!!
Dobbiamo mettere:

crema idratante:
<-- viso e corpo-->


crema solare:

protezione 20 o 30


Ombretti:


Matita:



Lucidalabbra e burrocacao:

o        


Struccante:
+ i dischetti  

Smalti:

 + acetone     

Stop!!

E' meglio se il porta trucchi ha delle taschine.
Se le ha mettiamo le cose in questo modo:

  • ombretti, matita, lucidalabbra o burrocacao in una taschina
  • smalti e dischetti in un'altra taschina
  • crema idratante corpo e crema solare distese 
  • crema idratante viso sopra le altre due creme
  • acetone e struccante in piedi di fianco
State pensando che ci vuole un porta trucchi gigante ma non è così!!
Ne basta uno così:

ne troppo piccolo ne troppo grande!!

oppure potete usare un astuccio!!


Per oggi è tutto!!La prossima volta vi consiglierò i trucchi per andare in montagna!
Ciaooooo
Spero vi sia piaciuto, a martedìììì!!!!

irene :)

venerdì 29 giugno 2012

film e consigli

Ciaoooooooo... mi scuso tantissimissimissimo se i questi tempi nn sto postando nulla, sono impegnatissima.
Cmq menomale che ci sono le mie due collaboratrici bravissime!!!
Un applauso a irene e a silvi ke condividono lo stesso account"silvia".
Cmq oggi vi consiglio un film bellissimo!!
Il film in questione è streetdance.


A Londra un gruppo di street dance è sul punto di rottura dopo che il suo leader, Jay , lascia il gruppo in modo imprevisto. Il gruppo perde la possibilità di provare in un locale, costringendoli a raccogliere fondi o di allenarsi. Per assicurarsi uno spazio, entrano in una scuola di danza classica, a condizione che essi includono cinque ballerini nelle loro performance. In un primo momento lottano per andare d'accordo, diventando poi amici.
Una delle insegnanti della scuola di danza, Helena (Charlotte Rampling), porta Carly (Nichola Burley) a vedere un balletto. Quando arriva a casa,pomeriggio,Carly trova ad attenderla Jay e escono insieme. Durante una battaglia di ballo in un locale la notte successiva, la crew scopre che Jay ha tradito la sua ex-squadra unendosi ai Surge, il gruppo rivale. Jay si vanta di aver passato on Carly e di esseresi baciato con lei e Thomas (Richard Winsor), il ballerino di danza classica innamorato di Carly, prende a pugni Jay. Jay è furioso per questo e giura vendetta. Carly, sconvolta dal tradimento, lascia il club e viene quasi investita da una macchina. Per fortuna Thomas la salva e torna insieme a Carly nel suo appartamento dove ballano sul tetto; alla fine i due si baciano.
Il giorno dopo a scuola, Carly annuncia il nuovo nome della loro nuova crew, Breakin Point. Un altro insegnante della scuola, indignato dal fatto che i suoi studenti siano stati contagaiati da un nuovo stile, organizza deliberatamente una audizione per il Royal Ballet lo stesso giorno in cui si tengono le finali di street dance. I ballerini promettono a Carly che balleranno comunque.
Nel tentativo di dare ai Breakin Point più tempo per aspettare i ballerini, un amico di Carly, Eddie (George Sampson), comincia a ballare sulla pista da ballo, sorprendendo ed allietando il pubblico. Il team di balletto si presenterà comunque in finale, alla quale la loro insegnante Helena porta i giudici delle audizioni in modo che possano vedere i ballerini ballare. La coreografia è un successo, Carly e Thomas si baciano durante lo spettacolo, e la folla, entusiasta, applaude. Alla fine i Breakin Point vincono.

e ora gli attori
Interpreti e personaggi



scusate devo andare i consigli li pubblico domani ciaoooo




Ciao oggi è venerdi e vi parlo di un luogo o un viaggio da compiere. Oggi andremo in FRANCIA.



La Francia ha una popolazione di 58 milioni di abitanti, la sua capitale è Parigi, ed è una repubblica. Le sue radici storiche risalgono al neolitico, e più tardi con i Celti ed Etruschi. Il settecento momento fondamentale della Francia si sviluppò l'illuminismo, che si concluse con la rivoluzione francese del 1789; con essa venne proclamata la prima repubblica nel 1792. La Francia pone le basi per il suo impero coloniale, abbracciando Africa e Asia. Il paesaggio francese: La Francia è situata fra l'oceano atlantico e il mar mediterraneo, è costituita da pianure, la parte nord occidentale si affaccia sul canale della Manica; la Francia ha anche un'importante isola, la Corsica, politicamente e amministrativamente francese, ma fisicamente parte dell'area geografica italiana. Le alpi francesi si sviluppano per circa 300 km. La capitale francese, Parigi, è ricca di monumenti e musei che ne fanno il centro culturale della Francia. La Francia è caratterizzata da un'intensa attività commerciale, legata al settore terziario. Intorno a Parigi, ci sono sobborghi abbellite da castelli, il più importante è quello di Versailles. Il paesaggio è dominato da pianure, fitte foreste, colline, roccaforti militari e dai centri storici perfettamente restaurati. Il turismo francese: Il turismo francese si afferma a metà dell'ottocento, soggiornando presso le numerose località termali presenti in Francia. Ma negli anni venti e trenta del secolo scorso si diffuse il turismo balneare, lungo la Costa Azzurra e le spiagge della Bretagna. Il movimento turistico francese riguarda sopratutto i paesi confinanti, Italia,Germania, Gran Bretagna ecc; L'America e il Giappone fanno la loro parte. Parigi e L'ile de France, sono le mete più frequentate dai turisti, inoltre ha assunto grande importanza come attrattiva turistica il grande parco di divertimenti, Eurodisney. La regione alpina attira flussi consistenti di turisti grazie agli sport invernali, sostenendo un turismo di massa. Da non dimenticare Lourdes, nota stazione termale posta sui Pirenei, è divenuta una delle mete del turismo religioso più importanti al mondo. Parigi: La città deve il suo nome alla popolazione Celtica dei Parisi. Attualmente, è una grande metropoli popolata da poco meno di 10 milioni di abitanti; di fondamentale importanza è il fiume, la Senna, intorno al quale si è sviluppato l'originario nucleo. Il cuore della città è adagiato nel fiume stesso ed è una piccola isola a forma di barca. Sono rimaste importanti tracce nelle varie epoche, di numerosi edifici storici; vi sono quelli gotici tra i quali la Cattedrale di Notre-Dame e quelli successivi di gusto classicista e rinascimentale come la Fontana degli Innocenti e le piazze Royale e Douphine. Anche in tempi molto più recenti Parigi si è caratterizzata per le strutture architettoniche, ad esempio, la Tour Eiffel, realizzata per commemorare il centenario della rivoluzione francese.



FOTO: 
LA BANDIERA
LA CARTINA POLITICA

LA TOUR EIFFEL DI NOTTE

LA TOUR EIFFEL

INTERNO DI NOTRE-DAME

NOTRE-DAME
PARTICOLARE DI UNA FINESTRA






















CI VEDIAMO LUNEDI CON UNA NUOVA RICETTA CIAOOO



giovedì 28 giugno 2012

giardinaggio:ORCHIDEE


Ciao oggi è giovedi ed eccoci con un articolo sul giardinaggio oggi vi parlo delle orchidee in particolare del tipo: phalaenopsis.

Famiglia: orchidacee.
Luogo d'origine: indie orientali e filippine.
Descrizione: piante quasi esclusivamente epifite a brevi fusti con 2-6 foglie grandi, coriacee, carnose e a grosse radici con le quali aderiscono a rami, tronchi ecc. scapo fiorale semplice o ramificato, con grandi fiori in grappoli a sepali patenti, petali più o meno della stessa grandezza dei sepali con labello trilobato. Il colore varia dal bianco, al rosa, al rosso violaceo.
Epoca di fioritura: variabile secondo la specie.
Utilizzazione: a scopo ornamentale in serra calda e per fiore reciso in vasi o panieri sospesi.
Moltiplicazione: per divisione, anche se tale operazione non è delle più facili. Rinvaso ogni anno.
Ambiente ed esposizione: serra calda e fortemente umida, molto luminosa. Evitare sempre l'irradiazione solare diretta.
Tipo di terreno: terra d'erica con sfagno e carbone vegetale.
Umidità: annaffiature frequenti e abbondanti con spruzzature. Quando le foglie hanno raggiunto il massimo sviluppo, sarà bene dare alla pianta un paio di mesi di riposo, diminuendo l'apporto idrico.







CI VEDIAMO DOMANI CON I VIAGGI.

mercoledì 27 giugno 2012

La chitarra



Ciaooooo!!!!Tutto bene??
Oggi vi parlo della CHITARRA.
La chitarra è uno strumento cordofono, che viene suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.
Ci sono molti tipi di chitarra:

My Mates 3 (2082240480).jpg qui ce ne sono un po'.

Oggi vi parlo di tre tipi di chitarra:

  • chitarra classica
  • chitarra acustica
  • chitarra elettrica


LA CHITARRA CLASSICA


Classical Guitar two views.jpg




La chitarra classica è un tipo di chitarra utilizzata per l'esecuzione di brani di musica classica o popolare (come per esempio la musica latino-americana o il flamenco). La forma della chitarra classica che conosciamo e usiamo oggi risale alla seconda metà dell'ottocento.


















In questa immagine potete vedere com'è strutturata la chitarra classica:



















LA CHITARRA ACUSTICA












La chitarra acustica è un tipo di chitarra in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza il bisogno di amplificazione.






















LA CHITARRA ELETTRICA

Yngwie Malmsteen's electric guitar.jpg

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up. Il suono viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore acustico affinchè il suono dello strumento sia reso udibile. Appartiene alla famiglia degli strumenti cordofoni e non a quelli elettrofoni come a volte viene classificata poichè, il suono, è generato dalla vibrazione delle corde e amplificato successivamente.



Ecco da cosa è formata:






Un grande chitarrista è Jimi Hendrix

Jimi Hendrix nel corso di un'esibizione per la televisione olandese nel 1967.   ecco una sua foto


Per oggi ho finito!!Spero vi sia piaciuto!!!-,-'
Alla prossimaaaaa, Ok?!?ahahahahahahahah :)

irene :)



martedì 26 giugno 2012

SHOKKI BANDZ



Ciaoooooo!!!!Come state??Io caldamente bene!!!Fa caldissimooooooo!!
Scusate se vi scrivo di pomeriggio ma questa mattina non avevo il computer a casa!!Purtroppo molte volte scriverò il pomeriggio forse anke domani...
Comunque....oggi vi parlo di una moda. Infatti in estate c'è sempre qualche braccialetto che hanno tutti: una moda!!
Qualche hanno fa, è nata la moda SHOKKY BANDZ.
Iniziano con i braccialetti con le forme:

di tutti i colori, anche quelli che si illumino al buio!!

Ecco alcune forme:


Poi ci sono anke gli anellini...

 Ah dimenticavo gli SLAPZ!









Belli!





Invece quest'anno hanno lanciato dei nuovi braccialetti: i MAKRAMè, i ROLLS e anke i ROLLS STARS.

Questi sono i MAKRAMè, 7 braccialetti in pizzo ricamato con varie forme e colori:

Ci sono:

  • cuori matti
  • skullini
  • music
  • people
  • lukketti
  • orsetti
  • elefantini


I makramè sono i miei preferiti vi consiglio di comprarli!!

Questi invece sono i ROLLS, ci sono anke bicolore!!

Poi ci sono i ROLLS STARS che hanno o le stelline o il tricolore:

eccoli qua!!Belli vero??


Voi quali preferite??

E ora per finire vi scrivo la "storia" dei braccialetti Makramè:

SHOKKY BANDZ PRESENTA 7 ESCLUSIVI BRACCIALETTI IN PIZZO RICAMATO MAKRAME': CUORI MATTI, SKULLINI, MUSIC, PEOPLE, LUKKETTI, ORSETTI ED ELEFANTINI IN TANTISSIMI COLORI PER COMUNICARE AL MONDO IL VOSTRO UMORE E STATUS.CON SHOKKI BANDZ MAKRAME' COMUNICHI AL MONDO IL TUO MODO DI ESSERE.
IL DESIGN E LA TIPOLOGIA DI QUESTI BRACCIALETTI RICAMATI IN MAKRAME' VIENE CREATO NEGLI USA ALL'INIZIO DEGLI ANNI 90.
IL MAKRAME' E' L'ARTE DI RICAMARE FILI E CORDONCINI IN TRAME ORNAMENTALI. L'ANTICHISSIMA TECNICA RISALE AL XII SECOLO ED E' DI ORIGINE ARABA, IL NOME DERIVA DALLA PAROLA "MIGRAMAH" CHE IN ARABO SIGNIFICA FRANGIA. HA UN'ORIGINE ANTICHISSIMA E GIUNGE IN ITALIA INTORNO AL 1400 FORSE PORTATO DAI MARINAI IMBARCATI SUI VELIERI CHE DURANTE LE LUNGHE TRAVERSATE PASSAVANO LE FORZATE ORE DI OZIO METTENDO IN PRATICA QUESTA TECNICA IMPARATA IN ARABIA. UN'ALTRA TEORIA VEDE NEI CROCIATI DI RITORNO DALLA TERRA SANTA GLI IMPORTATORI DEL MAKRAME' ATTRAVERSO OGGETTI DI RICORDO O DI RAZZIA CONFEZIONATI CON QUESTA TECNICA CHE IN SEGUITO LE DONNE AVREBBERO RICOPIATO. AL DI LA' DI QUESTO, UNA VOLTA PASSATO DALLE MANI MASCHILI A QUELLE FEMMINILI CERTAMENTE NE HA AVUTO UN IMPULSO ED E' STATO RAFFINATO E COMPLICATO USANDO FILI SEMPRE PIU' SOTTILI FINO A DIVENTARE UNA TRINA PREZIOSA. SISVILUPPO' INTORNO AL XVI-XVII SECOLO NEI CONVENTI E NEI MONASTERI DI TUTTA ITALIA, MA SICURAMENTE FURONO LE DONNE LIGURI AD APPROPIARSENE TRASFORMANDOLO IN ORNAMENTO PER ASCIUGAMANI (NON A CASO IN GENOVESE ANTICO L'ASCIUGAMANO SI CHIAMA MACRAME'), LENZUOLA, TOVAGLIE ECC. CHE ANDAVANO A FAR PARTE DEI CORREDI DA SPOSA ED ARREDI ECCLESIASTICI. I DISEGNI FURONO COMPLICATI ED ARRICCHITI DA MARIA PICCHETTI DI CHIAVARI CHE FU L'ANTESIGNANA DELLE MAESTRE DI QUEST'ARTE. CON L'EMIGRAZIONE FU PORTATO UN PO' OVUNQUE, IN PARTICOLAR MODO NEI PAESI DELL'AMERICA MERIDIONALE. GIA' NEL 1680 SI HA NOTIZIA DI UN CERTO GIUSEPPE PERAZZO CHE A COSTANTINOPOLI COMMERCIAVA IL MACRAME' DI CHIAVARI CHE IN QUEL PERIODO ERA PRODOTTO PRATICAMENTE DA TUTTE LE FAMIGLIE DELLA COSTIERA E DELL'ENTROTERRA.

Spero l'abbiate letta tutta perchè è molto interessante ( se no non l'avrei scritta!!) :)

Spero vi sia piaciuto!!
A domaniiiiiii!!

irene :)



Storia

Ciaooooo....  come va?
Come saprete oggi è il giorno della storia inventata sui prof...
C'era una volta... una prof ke si kiamava Matilde Cardobi era bellissima, molto vanitosa, intelligente e ,soprattutto, giovanissima.
Era una ragazza prodigio che aveva 15 anni ed insegnava in 3 superiore... pensate... gli alunni più grandi di lei!!  hahahahahaah
Cmq... un giorno entrò in classe tutta nervosa, arrabbiata e, un'alunno che era innamorato di lei, Alessandro, le chiese :" Prof, che succede?"  lei allora iniziò a singhiozzare e disse" Mark mi  ha lasciataa , sigh sigh sigh".
Alessandro cambiò subito faccia, si sedette vicino alla prof disperata e disse." Sù prof, non pianga, si appoggi alla mia spalla..".
Matilde, sempre singhiozzando, abbraccio Alessandro che, tutto felice, la consolava dicendo" Vedrà che andrà tutto bene e che lei si troverà subito un'altro fidanzato, potrebbe proprio essere vicino a lei..."
La prof capì che Ale si stava riferendo a lui così disse "Sì , ma nn dev'essere brutto come qualcuno vicino a me... e poi io nn ti voglio sei solo un asino, dovevi essere almeno bravo in matematica!!!" disse strillando e piangendo la prof.
Ma... ad un tratto la porta si spalancò ed entrò il preside, scioccato nel vedere l'intera classe ma soprattutto Alessandro che consolavano la prof.
Matilde quando si accorse del preside corse tra le sue braccia dicendo un' altra volta " Mark mi ha lasciatoooo, sigh  sigh sigh".
Il preside allora prese in braccio matilde e le disse" Tranquilla ora chiamo i tuoi..."
Matilde annui e andò via.
                                                     
                                                     FINE
Piaciuta la storia spero di sì!
ciaooo

lunedì 25 giugno 2012

ricetta del lunedi: calzone ripieno


Ciao oggi è lunedi quindi vi parlo di una ricetta: il calzone ripieno.

Ingredienti: 500g di farina, 3 uova, 50g di olio d'oliva, 1 dado da lievito, 300g di ricotta fresca, 200g di fiordilatte, 100g di salame (napoletano), 30g di parmigiano, olio d'oliva per friggere, sale e pepe.

Preparazione: impastare la farina con un uovo, l'olio, il sale ed il lievito stemperato in poca acqua tiepida, aggiungere tanta acqua fino ad ottenere un morbido impasto, coprire e lasciar crescere in un luogo tiepido. Stemperare la ricotta con una forchetta ed amalgamarla a due uova sbattute con sale, pepe e parmigiano grattugiato, al fiordilatte ad al salame tagliati a dadini.
Stendere la pasta e con l'aiuto di un bicchiere ricavarne tanti dischi.
Al centro di ognuno mettere un po' dell'impasto e chiudere bene
pigiando i lembi con i rebbi di una forchetta. Friggere i calzoni in abbondante olio ben caldo, quando saranno dorati, farli sgocciolare, passarli su carta assorbente e servirli caldi.




CI VEDIAMO GIOVEDI CON IL GIARDINAGGIO CIAOO.

domenica 24 giugno 2012

Film

Oggi vi consiglio un film bellissimo :  La rivincita delle damigelle

La rivincita delle bionde (Legally Blonde) è un film del 2001diretto da Robert Luketic con protagonista Reese Witherspoon. Prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer, il film si basa sull'omonimo romanzo di Amanda Brown).
Nel 2003 è stato realizzato un sequel del film, Una bionda in carriera sempre con la Witherspoon come protagonista.
Elle Woods è una giovane viziata e biondissima ragazza, che vive seguendo le regole di Cosmopolitan, passando le sue giornate tra amiche e shopping, portando sempre con sé il suo amato chihuahua Bruiser. Una sera il fidanzato Warner, dopo averla invitata a cena, la lascia, perché la considera troppo frivola per poter stare accanto a lui, visto che sogna una carriera in politica. Inizialmente amareggiata, Elle non si arrende e con la sua carica di positività, decide di seguire Warner all'Università Harvard, studiando anche lei legge, per dimostrargli di non essere solo una superficiale bionda.
Arrivata ad Harvard, Elle porterà una ventata di freschezza tra i rigidi e austeri studenti, creando scompiglio con i suoi abitini rosa e i suoi modi da pin up. Elle dimostrerà infine di essere una brillante studentessa di legge e con la caparbietà arriva a lavorare in uno studio legale, dove risolverà brillantemente un complicato caso di omicidio. Dimostrerà a tutti, compreso il suo ex fidanzato, che le bionde hanno una marcia in più.
ciao a tutti ora devo andare, spero vi dia piacito...
ciaoooooo  :)
La rivincita delle bionde
La rivincita delle bionde.png
Reese Witherspoon in una scena del film
Titolo originaleLegally Blonde
PaeseUSA
Anno2001
Durata92 min
Colorecolore
Audiosonoro
Generecommedia
RegiaRobert Luketic
SoggettoAmanda Brown (romanzo)
SceneggiaturaKaren McCullah LutzKirsten Smith
FotografiaAnthony B. Richmond
MontaggioAnita Brandt-BurgoyneGarth Craven
MusicheRolfe Kent
ScenografiaMissy Stewart
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Premi

sabato 23 giugno 2012

Trucchi

Ciao!!
Oggi vi parlo di trucchi. Vi consiglio anke diversi modi di truccarsi senza usare troppi trucchi!
A me piacciono molto i trucchi della KIKO, perchè hanno tanti colori e sono anke belli come cosmetici.

I miei trucchi preferiti della kiko:

Ombretti :)

Matite :)

Mascara :)

Lucidalabbra :)

e ovviamente smalti :)

Però per essere belle non servono tutti questi trucchi!!!Se non vi potete truccare troppo, basta avere:

  • ombretti
  • mascara
  • burrocacao (colorato) o lucidalabbra
Con questi trucchi e il mio consiglio sarete bellissime!!!

Scegliete due colori di ombretto (es. blu e azzurro, viola e rosa, azzurro e bianco...) e mettete su tutta la palpebra quello più chiaro tra i due. Poi prendete quello più scuro e lo mettete sull'angolo esterno dell'occhio. Poi mettete il mascara e un po' di lucidalabbra o burrocacao(di un colore chiaro per esempio il rosa...). Et voilà!!Siete pronte per una bella serata!!

Ecco un'immagine dell'occhio:
l'effetto è questo, ma ovviamente se vi dovete truccare poco dovete stare attente a mettere l'ombretto più leggero.

ecco un'altra immagine con diversi colori(anke qui l'ombretto va messo più leggero per non essere troppo truccate)



Spero ke questo consiglio vi sia piaciuto!!Se avete domande chiedete pure nei commenti:)

L'altra volta vi avevo detto ke davo consigli su come mettere lo smalto ed ora eccone uno:
p.s.:non vi preoccupate perchè è molto semplice e ci metto un secondo per spiegarvi tutto:)

Scegiete due colori di smalto ke stanno bene insieme(oggi mi piace il bicolore!!!ahahaha). Poi ne prendete uno dei due e lo mettete su metà unghia(dovete essere precisi a non fare sbavature o cose così...), potete metterlo: come sempre in verticale, o in obliquo o in orizzontale. Io preferisco in verticale  e in obliquo:). Poi mettete l'altro sull'altra metà ed è fatto!!!

Vi piace???

ecco l'effetto con riga in verticale:











Scusate l'ho trovato solo sulle unghie dei piedi però viene così anche sulle mani (se trovo un'immagine con le mani la metto!!)
:)


Per oggi è tutto ci vediamo martedì con la moda!!!
Baciiiiiiiiiii,

irene:)




venerdì 22 giugno 2012

SPAGNA


Ciao io sono silvia e come ogni venerdi vi parlerò di un luogo. Vi parlerò di un viaggio da compiere: LA SPAGNA.

La Spagna è situata nell'Europa occidentale e comprende le Isole Baleari (Formentera-Ibiza-Maiorca-Palma-Minorca) nel Mediterraneo e le Isole Canarie (La Palma-Et hierro-La Gomera-Tenerife-Gran Canaria-Fuerteventura-Lanzarote) nell'Atlantico, inoltre son Spagna La Spagna è situata nell'Europa occidentale e comprende le Isole Baleari (Formentera-Ibiza-Maiorca-Palma-Minorca) nel Mediterraneo e le Isole Canarie (La Palma-Et hierro-La Gomera-Tenerife-Gran Canaria-Fuerteventura-Lanzarote) nell'Atlantico (paesaggio vulcanico e parchi), inoltre sono comprese le città di Ceuta e Melita in Africa e numerose isolette situate in fronte alla costa marocchina. Il litorale Atlantico si estende dai Pirenei al confine portoghese, ed è affiancato dalla Cordigliera Cantabrica aperta alle influenze dei venti e della corrente del golfo. La costa Atlantica è spettacolare specialmente lungo le scogliere e le insenature della Galizia dette Rias. Le regioni del nord conservano ancora aspetti medievali: poderi disposti in pendenza arati da buoi, tipici granai detti horreos dove s'immagazzina il grano, porti caratteristici, chiese ed edifici di architettura romanica. Al del paese troviamo l'altopiano della Meseta circondato da rilievi montuosi come la Cordigliera Cantabrica-Sistema Iberico-Serrania de Cuenca-Sierra Morena;l'altopiano presenta un tipo di clima continentale. Questo clima influisce sul regime dei fiumi che scorrono in questa zona: Duero-Tago-Guadiana impedendone l'utilizzazione per l'irrigazione e la navigazione. Merida è caratteristica per le rovine romane, le case sospese di Cuenca, le cattedrali gotiche di Burgos-Leon-Toledo, la grandezza rinascimentale di Salamanca e la superba Madrid testimoniano il passato glorioso di questo paese. Le regioni meridionali e orientali presentano un clima tipicamente mediterraneo e sono le regioni maggiormente popolate. Nelle pianure dell'Ebro del Guadalquivir e nelle huertas sono diffuse attività commerciali e agricole,affiancate dall'industria,dal terziario avanzato e dal turismo (Barcellona) Nella Costa del Sol, Costa Blanca e Costa Brava abbiamo la maggior concentrazione di attrezzature turistiche. La Spagna del sud offre una varietà di paesaggi: i deserti dell'Almeria, i terreni paludosi del Parco Nazionale di Donana,alle vette innevate della Sierra Nevada,alle città ricche di monumenti moreschi come Granada,Cordova,Siviglia. A nord la città di Barcellona con le regioni circostanti Catalogna e Aragona,rivaleggia con Madrid;qui hanno sede le industrie principali del paese e numerose sono le coltivazioni a vite di ulivo e cereali,ortaggi. Dopo la Francia, la Spagna è il secondo paese al mondo per arrivi. Le origini del turismo sono recenti e risalgono al periodo fra le due guerre mondiali quando tedeschi e inglesi vi si recavano per il clima e le coste.La guerra civile e la dittatura franchista posero un freno al turismo, che riprese negli anni '60 fino a ristabilirsi con l'inserimento della Spagna nell'Europa.

LA BANDIERA SPAGNOLA

LA CARTINA FISICA SPAGNOLA

LE CITTA'

LE REGIONI 


CI VEDIAMO LUNEDI CON UNA NUOVA RICETTA CIAOO.

Translate