Ciao lettori!
Mi scuso profondamente se nn sto scrivendo tanto spesso è ke proprio nn ho tempo...
Cmq oggi scrivo una storia inventata ma nn sui prof...
In un piccolo paesino della calabria, c'era un quadro incantato, esso nascondeva una porticina con la serratura a forma di stella.
Nella stessa casa una bambina nn smetteva mai di piangere e,appesa al collo ,portava una catenina d'argento con una ciondolo a forma di stella...
Man mano che Marta cresceva diventava sempre più combinaguai e peste, un giorno fece persino cadere un quadro mentre giocava a pallone con una sua amichetta...
Notò con stupore ke c'era una porticina con una stella, allora poggio il suo ciondolo là e la porticina si aprì...
Vide delle scale color crema, salì insieme a Donatella(l'amica) e notarono una moltitudine di foto attaccate a un muro grigio, la cosa strana era che le foto parlavano...
Le foto spiegarono loro ...
FINE PRIMA PARTE
EH SI CARI LETTORI DOVRETE ANDARE OGNI GIORNO SUL MIO BLOG PER VEDERE LA CONTINUAZIONE PERKè NN SI SA MAI QUANDO LA SCRIVO!!!
baci baci
la vostra blogger giulia.... :)
in questo blog si parlerà dei professori impazziti ke fanno diventare gli alunni disperati. è per questo ke ci sono io vi darò consigli pubblikerò storie divertenti sempre su questo ambito e... ke fate là impalati?? seguite e leggete il mio blog!!
giovedì 26 luglio 2012
giardinaggio: azalea e rosa alpina del mar nero
Ciao
oggi è giovedi e vi parlo di giardinaggio in particolare delle
AZALEE E DELLA ROSA ALPINA DEL MAR NERO.
AZALEE
famiglia:
ericacee
luogo
d'origine: cina
descrizione:
arbusto legnoso ramificato alto anche
più di un metro con foglie di forma ovale-oblunga,
munite di peli setacei e
brevemente
picciolati. I fiori, campanuliformi, semplici o doppi, riuniti due a
tre hanno colori variabili dal bianco al rosso
dal viola al porpora. Sono note circa 700
varietà orticole.
Epoca
di fioritura: in piena terra, nelle zone a clima mite, nei
mesi di marzo, aprile, maggio. Per mezzo
di forzatura in serra nel corso dell'inverno.
Tipo
di terreno: siliceo-argilloso con
humus e sabbia. Consigliabile la terra di
brughiera.
FOTO:
ROSA
ALPINA DEL MAR NERO
famiglia:
ericacee
luogo
d'origine: cina
descrizione:
arbusto sempreverde, alto 3-4 metri al massimo,
a foglie oblungo-lanceolate di color
verde intenso, lucide superiormente, glabre sulla pagina inferiore;
fiori rosso violetto spesso punteggiati e di grandi dimensioni,
campanulati e riuniti in corimbi multifiori.
Epoca
di fioritura: maggio
tipo
di terreno: acido, formato da
buona terra di bosco mista a torba e a terra di castagno.
FOTO:
CI VEDIAMO DOMANI CON DUE PAESI SIMILI.
Iscriviti a:
Post (Atom)