Ciao
sono tornata dalle vacanze e vi ricordo che pubblicherò 2 articoli
oggi vi parlo di : fregula sarda e le sfoglie
alle mandorle con cioccolato.
FREGULA
SARDA
Ingredienti
x 4 persone: 300g di semola
di grano duro a grana grossa
1
bustina di zafferano di sardegna
200g
di pecorino sardo fresco
100g
di pecorino sardo piccante
grattuggiato
1,5
l di brodo vegetale
olio
extravergine di oliva
sale
preparazione:
versate la semola con
una presa di sale in una terrina quindi impastatela con un bicchiere
di acqua in cui avrete precedentemente sciolto lo zafferano.
Sfregate tra le mani la semola umida cosi da ottenere tanti granelli
ben divisi tra loro. A mano a mano che saranno pronti fate asciugare
la fregula
su un canovaccio o al sole. Portare il brodo a ebollizione e cuocete
la fregula al dente. Disponete in una zuppiera
che possa andare in forno il formaggio fresco tagliato a fettine,
versate sopra la fregula ben scolata e cospargete di pecorino
piccante. Mescolate con cura, irrorate
con un poco di olio, quindi passate in forno a
180°C a gratinare. Sfornate e
servite subito, ben caldo.
FOTO:
SFOGLIE
DI MANDORLE E CIOCCOLATO
ingredienti
x 8 persone: 265g di burro
265g
di farina di tipo 00
265g
di cioccolato fondente
160g
di zucchero a velo
3
tuorli
1
fialetta di essenza di mandorle
½
bustina di lievito in polvere
100g
di mandorle a lamelle
sale
q.b.
Preparazione:
in una ciotola lavorate a crema soffice il
burro ammorbidito e lo zucchero
a velo; amalgamate, uno alla volta, i tuorli,
poi la farina setacciata,
l'essenza di mandorle, il lievito
e un pizzico di sale. Aiutandovi con due
cucchiaini prelevate dall'impasto ottenuto delle piccole porzioni che
disporrete, ben distanziate tra loro, su una placca che avrete
foderato con carta da forno. Cuocete a 175°C
per 20 min, quindi sfornate e fate
raffreddare completamente. Su un'altra placca distribuite le mandorle
a lamelle e fatele tostare in forno a
200°C per 2 o 3 min. Sciogliete
il cioccolato fondente a bagnomaria e
ricoprite con esso i biscottini ormai raffreddati, avendo cura che lo
strato distribuito non sia troppo spesso. Prima che il cioccolato si
solidifichi del tutto cospargete la superficie con le mandorle
tostate; fate riposare in frigo per 30
min e servite in tavola su piatti individuali.
FOTO:
CI VEDIAMO GIOVEDI CON IL GIARDINAGGIO .