giovedì 28 giugno 2012

giardinaggio:ORCHIDEE


Ciao oggi è giovedi ed eccoci con un articolo sul giardinaggio oggi vi parlo delle orchidee in particolare del tipo: phalaenopsis.

Famiglia: orchidacee.
Luogo d'origine: indie orientali e filippine.
Descrizione: piante quasi esclusivamente epifite a brevi fusti con 2-6 foglie grandi, coriacee, carnose e a grosse radici con le quali aderiscono a rami, tronchi ecc. scapo fiorale semplice o ramificato, con grandi fiori in grappoli a sepali patenti, petali più o meno della stessa grandezza dei sepali con labello trilobato. Il colore varia dal bianco, al rosa, al rosso violaceo.
Epoca di fioritura: variabile secondo la specie.
Utilizzazione: a scopo ornamentale in serra calda e per fiore reciso in vasi o panieri sospesi.
Moltiplicazione: per divisione, anche se tale operazione non è delle più facili. Rinvaso ogni anno.
Ambiente ed esposizione: serra calda e fortemente umida, molto luminosa. Evitare sempre l'irradiazione solare diretta.
Tipo di terreno: terra d'erica con sfagno e carbone vegetale.
Umidità: annaffiature frequenti e abbondanti con spruzzature. Quando le foglie hanno raggiunto il massimo sviluppo, sarà bene dare alla pianta un paio di mesi di riposo, diminuendo l'apporto idrico.







CI VEDIAMO DOMANI CON I VIAGGI.

Translate