Ciao
io sono silvia, oggi è giovedi e vi parlo di giardinaggio in
particolare delle ROSE. Di rose ci sono
tanti tipi, a me piacciono in particolare le ROSE
PRIMULE. Viene chiamata anche ROSA
D'INCENSO e è coltivata dal 1910.
E' presente dal TURKESTAN alla CINA
SETTENTRIONALE, ma venne per la prima volta nei pressi di
SAMARKANDA dal botanico collezionista
FRANK MEYER. E' un arbusto cespitoso
alto 2,5 m con scure foglie simili alla felce il cui aroma ricorda
l'incenso. I fiori che sbocciano all'inizio dell'estate sono color
giallo primula, larghi circa 4 cm. Seguono frutti rossi scuri non
appariscenti.
-terreno:preferibilmente
ben drenato. Può anche essere acido o alcalino.
-esposizione:preferibilmente
soleggiata, tollerata un po' ombra.
-potatura:non
richiede potature regolari.
-propagazione:solitamente
per talea. Possibile la semina.
CONSIGLI
DI CONSERVAZIONE:
Se
l'inverno è rigido, è meglio moltiplicare l e rose selvatiche per
talee semilegnose, ricavate da getti laterali già fioriti:
accorciarli a 10 cm, spuntando la cima e i fiori avvizzitti.
Immergere in un composto ormonale che favorisce il radicamento e
piantare in un composto di sabbia e torba in parti uguali. Avvolgere
in sacchetti di plastica.
CI VEDIAMO DOMANI CON I VIAGGI CIAOO