venerdì 29 giugno 2012

film e consigli

Ciaoooooooo... mi scuso tantissimissimissimo se i questi tempi nn sto postando nulla, sono impegnatissima.
Cmq menomale che ci sono le mie due collaboratrici bravissime!!!
Un applauso a irene e a silvi ke condividono lo stesso account"silvia".
Cmq oggi vi consiglio un film bellissimo!!
Il film in questione è streetdance.


A Londra un gruppo di street dance è sul punto di rottura dopo che il suo leader, Jay , lascia il gruppo in modo imprevisto. Il gruppo perde la possibilità di provare in un locale, costringendoli a raccogliere fondi o di allenarsi. Per assicurarsi uno spazio, entrano in una scuola di danza classica, a condizione che essi includono cinque ballerini nelle loro performance. In un primo momento lottano per andare d'accordo, diventando poi amici.
Una delle insegnanti della scuola di danza, Helena (Charlotte Rampling), porta Carly (Nichola Burley) a vedere un balletto. Quando arriva a casa,pomeriggio,Carly trova ad attenderla Jay e escono insieme. Durante una battaglia di ballo in un locale la notte successiva, la crew scopre che Jay ha tradito la sua ex-squadra unendosi ai Surge, il gruppo rivale. Jay si vanta di aver passato on Carly e di esseresi baciato con lei e Thomas (Richard Winsor), il ballerino di danza classica innamorato di Carly, prende a pugni Jay. Jay è furioso per questo e giura vendetta. Carly, sconvolta dal tradimento, lascia il club e viene quasi investita da una macchina. Per fortuna Thomas la salva e torna insieme a Carly nel suo appartamento dove ballano sul tetto; alla fine i due si baciano.
Il giorno dopo a scuola, Carly annuncia il nuovo nome della loro nuova crew, Breakin Point. Un altro insegnante della scuola, indignato dal fatto che i suoi studenti siano stati contagaiati da un nuovo stile, organizza deliberatamente una audizione per il Royal Ballet lo stesso giorno in cui si tengono le finali di street dance. I ballerini promettono a Carly che balleranno comunque.
Nel tentativo di dare ai Breakin Point più tempo per aspettare i ballerini, un amico di Carly, Eddie (George Sampson), comincia a ballare sulla pista da ballo, sorprendendo ed allietando il pubblico. Il team di balletto si presenterà comunque in finale, alla quale la loro insegnante Helena porta i giudici delle audizioni in modo che possano vedere i ballerini ballare. La coreografia è un successo, Carly e Thomas si baciano durante lo spettacolo, e la folla, entusiasta, applaude. Alla fine i Breakin Point vincono.

e ora gli attori
Interpreti e personaggi



scusate devo andare i consigli li pubblico domani ciaoooo




Ciao oggi è venerdi e vi parlo di un luogo o un viaggio da compiere. Oggi andremo in FRANCIA.



La Francia ha una popolazione di 58 milioni di abitanti, la sua capitale è Parigi, ed è una repubblica. Le sue radici storiche risalgono al neolitico, e più tardi con i Celti ed Etruschi. Il settecento momento fondamentale della Francia si sviluppò l'illuminismo, che si concluse con la rivoluzione francese del 1789; con essa venne proclamata la prima repubblica nel 1792. La Francia pone le basi per il suo impero coloniale, abbracciando Africa e Asia. Il paesaggio francese: La Francia è situata fra l'oceano atlantico e il mar mediterraneo, è costituita da pianure, la parte nord occidentale si affaccia sul canale della Manica; la Francia ha anche un'importante isola, la Corsica, politicamente e amministrativamente francese, ma fisicamente parte dell'area geografica italiana. Le alpi francesi si sviluppano per circa 300 km. La capitale francese, Parigi, è ricca di monumenti e musei che ne fanno il centro culturale della Francia. La Francia è caratterizzata da un'intensa attività commerciale, legata al settore terziario. Intorno a Parigi, ci sono sobborghi abbellite da castelli, il più importante è quello di Versailles. Il paesaggio è dominato da pianure, fitte foreste, colline, roccaforti militari e dai centri storici perfettamente restaurati. Il turismo francese: Il turismo francese si afferma a metà dell'ottocento, soggiornando presso le numerose località termali presenti in Francia. Ma negli anni venti e trenta del secolo scorso si diffuse il turismo balneare, lungo la Costa Azzurra e le spiagge della Bretagna. Il movimento turistico francese riguarda sopratutto i paesi confinanti, Italia,Germania, Gran Bretagna ecc; L'America e il Giappone fanno la loro parte. Parigi e L'ile de France, sono le mete più frequentate dai turisti, inoltre ha assunto grande importanza come attrattiva turistica il grande parco di divertimenti, Eurodisney. La regione alpina attira flussi consistenti di turisti grazie agli sport invernali, sostenendo un turismo di massa. Da non dimenticare Lourdes, nota stazione termale posta sui Pirenei, è divenuta una delle mete del turismo religioso più importanti al mondo. Parigi: La città deve il suo nome alla popolazione Celtica dei Parisi. Attualmente, è una grande metropoli popolata da poco meno di 10 milioni di abitanti; di fondamentale importanza è il fiume, la Senna, intorno al quale si è sviluppato l'originario nucleo. Il cuore della città è adagiato nel fiume stesso ed è una piccola isola a forma di barca. Sono rimaste importanti tracce nelle varie epoche, di numerosi edifici storici; vi sono quelli gotici tra i quali la Cattedrale di Notre-Dame e quelli successivi di gusto classicista e rinascimentale come la Fontana degli Innocenti e le piazze Royale e Douphine. Anche in tempi molto più recenti Parigi si è caratterizzata per le strutture architettoniche, ad esempio, la Tour Eiffel, realizzata per commemorare il centenario della rivoluzione francese.



FOTO: 
LA BANDIERA
LA CARTINA POLITICA

LA TOUR EIFFEL DI NOTTE

LA TOUR EIFFEL

INTERNO DI NOTRE-DAME

NOTRE-DAME
PARTICOLARE DI UNA FINESTRA






















CI VEDIAMO LUNEDI CON UNA NUOVA RICETTA CIAOOO



Translate