martedì 31 luglio 2012

Shopping!!



Ciao!!Come state??Io bn, fortunatamente oggi c'è un po' d'aria!!!

Da settembre cambieranno i giorni in cui scriverò (vi farò sapere poi a settembre) , e magari diventeranno solo 2...questo xkè inizia la scuola, e io ho molte cose da fare (studiare, musica, sport...). Mi dispiace:( . Gli argomenti saranno trucchi e moda con una piccola modifica: vi parlerò di come vestirvi per andare a scuola, per una gita....
Ok così ho ricapitolato l'avviso di giulia!!

Comunque....Oggi vi parlo di moda!!

Shopping!!!

Fare shopping non è molto semplice!! Bisogna essere brave e saper comprare cose che si abbinino!!
Eh si!! Io non sono così brava, infatti il mio armadio è strapieno di vestiti e non so mai cosa mettermi!!!
Questo credo sia un problema molto comune, e adesso voglio aiutarvi a comprare cose abbinate, così non avrete più bisogno di stare 3 ore davanti allo specchio provando 500 vestiti!!

L'estate è il periodo migliore per fare compere!! Ci sono i saldi, e devo dire ke quest'anno ci sono sconti del 50%, 70%, insomma, molto alti!!!!

Allora...incominciamo!!
Vediamo un po'...andiamo in un negozio e vediamo una bella maglietta.

1^ cosa da fare: chiedersi "Mi serve?" e "La uso?"  eh si!! bisogna chiederselo!!

2^ cosa da fare: chiedersi "Con cosa la posso abbinare??" es. maglietta bianca con tante scritte tt
                         clorate. Potrei abbianare: pantaloni di jeans(lunghi o corti), gonna bianca...

3^ cosa da fare: chiedersi " Ho qualcosa ke ci sta bene?" si o no. Se si bene la potete comprare se no o
                          nn siete sicuri...

4^ cosa da fare: cercare quello che ti serve!

5^ cosa da fare: provare tutto!!

6^ cosa da fare: se ci piace dobbiamo : comprare!!

E' semplice ma dovete essere brave e non comprare tt ciò ke vi piace perchè finirà ke non lo metterete mai, perchè non sapete a cosa abbinarlo!!

Ora vi faccio vedere alcuni abbianamenti!







Una maglietta bianca con un fiocco nero
e dei jeans corti












Una maglietta verde e dei pantaloni (colore: nero o blu o verde chiaro)






E poi dovete anke giocare un po' coi colori!!

Per oggi è tt!!!Spero vi sia piaciutooooo!!

la vostra                          irene;)

lunedì 30 luglio 2012

ricetta del lunedi: crostata pere e cioccolato


Ciao oggi è lunedi e vi parlo di cucina oggi in particolare di: crostata pere e cioccolato.

Ingredienti: 1 kg di pere
per pasta frolla: 300 g di farina, 150 g di burro, 1 uovo e un tuorlo, sale
per crema pasticceria: ½ l di latte, 100 g di zucchero, 4 tuorli di uovo, 65 g di farina, vaniglia, 75 g di cioccolato fondente tritato.

Per la crema: portare a ebollizione il latte con la vaniglia, montare i rossi d'uovo e lo zucchero, incorporare la farina fino ad eliminare i grumi. Versare il latte bollente sul composto di uova e rimettere il tutto in una casseruola a fuoco basso mescolando sempre. Trasferire metà della crema in un altro pentolino aggiungendo il cioccolato, continuare la cottura e spegnere circa due minuti dopo l'ebollizione. Raffreddare in acqua e ghiaccio mescolando di tanto in tanto. In una teglia di 30 cm circa mettere uno strato di pasta frolla (x farla:disporre la farina setacciata a fontana, mettere nel centro il burro e le uova lo zucchero e il sale lavorarli bene x renderli cremosi. Poi incorporarli velocemente alla farina. Lasciate riposare x 1 ora in un luogo fresco) la metà della crema e le pere affettate. Coprire con la restante crema ma al posto del cioccolato questa volta guarnire con le strisce di pasta frolla ed infornare a 150° x 1 ora e 15 minuti.

FOTO:






CI VEDIAMO GIOVEDI CON IL GIARDINAGGIO.

domenica 29 luglio 2012

avviso importantissimo ( specialmente x collaboratrici)

ciao lettori come tutti saprete manca un mese alla fine dell'estate ciò significa che rinizierà la scuola quindi a partire dal 10 di settembre avverrà un cambiamento.
Si parlerà anke un po' di trucchi ricette come al solito ma soprattutto parleremo di prof e scuola daremo consigli racconteremo storie su prof, spiegheremo come fare a concentrarsi sui compiti mentre fuori c'è una bellissima giornata di sole...
allora io il lunedì racconterò tutte le cose buffe divertenti ke hanno fatto i miei compagni e le risposte dei prof.  Il giovedì raconterò tutti i caratteri degli alunni ed i vari gruppi : gruppo di quelle che si credono già  grandi, gruppo dei ragazzi fighetti etc etc..  Ed il sabato è a sorpresa...
Cmq questo avviso è soprattutto per le mie due bravissime collaboratrici.
Iniziamo da irene: dato ke c'è il problema compiti fammi sapere i giorni in cui ne hai pochi così scrivi sul blog in quelli ( scrivi la risposta nei commenti)
ora ti scrivo delle proposte e tu scegline 2 o tre .
-moda con una piccola modifica: come vestirsi per andare a scuola: interrogazione importante , gita, verifica di ginnastica (tutte queste cose insomma)
-storia bomba ke è successa a scuola
-trucchi
-come organizzare una festa o una pizzata fara compagni.

E ora passiamo a silvia la stessa cosa di iene poi fammi sapere i giorni nei commenti.
-viaggi
- tutte le scuse degli alunni quando non hanno fatto i compiti o le pazzie degli alunni
-come fare a concentrarsi sui compiti mentre fuori c'è una bellissima giornata di sole...
-arte ( spieghi tutti i modi di doisegnare: caricature disegni monocromatici etc etc.)

Quindi ricapitolando scegli 2 o 3 di queste mie proposte e fammi sapere i giorni..


baci baci                          giulia

sabato 28 luglio 2012

Curare la pelle ;)

Ciao!! Oggi vi parlo di trucchi, ma non i cosmetici i trucchi per curare la pelle!!!
Volevo dare consigli per la pelle... 
Molte ragazze (ma anke ragazzi!!) durante l'adolescenza hanno i brufoli, chi più chi meno.

Primo punto per la pelle :

Combattere i brufoli!

Esistono tanti prodotti, ma io ve ne consiglio uno: TOPEXAN
E' un sapone da applicare quando ci si lava la faccia. Basta che vi insaponate con quello e poi vi lavate la faccia. Dovete applicarlo per un po' di giorni e dovreste ottere i primi risultati!



Secondo punto per la pelle :

Idratarla!

La pelle bisogna idratarla!

1. Bisogna bere tanto! 
2. Bisogna usare delle creme!

Vi consiglio questa crema: Crema da giorno Venus

  E' una crema idratante e protettiva per il viso da giorno.

Va applicata dopo aver lavato la faccia e va fatta assorbire bene dalla pelle!
E' da utillizzare tt i giorni, se si vuole avere una pelle bella ed idratata!

Ecco due punti! Vedrete che funzioneranno!!!

Alla prossima!! Spero vi sia servito!!
Chiedete pure consigli nei commenti!!!

ciaoooooooooooooo
                                                    irene ;)












venerdì 27 luglio 2012

viaggi del venerdi


Ciao oggi è venerdi e vi parlo di un luogo : la svizzera e l'austria.

LA SVIZZERA
Anticamente popolato dagli elvezi a occidente e dai reti a oriente, il territorio corrispondente all'attuale Svizzera fu conquistato nel I secolo a.C. da Giulio Cesare e chiamato Elvetia. Dopo la caduta dell'impero romano, si stanziarono nella regione popoli di diverse origini e occuparono aree ben distinte: al centro ed a est si stanziaronogli alemanni, nel Ticino i Longobardi,nei Grigioni e a sud-est rimasero i Rezi, mentre i Galli si ritirarono nell' area occidentale del paese.
In epoca feudale la Svizzera passò ad
Alberto I d' Asburgo; lo stato elvetico sorse nel 1291, quando i cantoni di Schwyz, Uri e Unterwalden conclusero un patto per difendere la loro autonomia contro gli Asburgo, dando così origine all' attuale Confederazione.
Nel 1315, dopola vittoria contro l' impero asburgico si costituì una Lega di Stati liberi,che si battè a lungo per affermare l' indipendenza.
Nel XVI sec. fu introdotta in Svizzera la riforma protestante, grazie a
Zwingli e Calvino. Il secolo successivo fu contraddistinto dalle lotte fra i cantoni più ricchi, passati al protestantasimo, e quelli rurali, rimasti cattolici.Con il trattato di Vestfalia, nel 1648, la Confederazione Elvetica venne riconosciuta dagli altri Stati Europei; al tempo stesso venne sancita la sua posizione di neutralità assoluta nel panorama politico-militare mondiale, ribadita poi nel Congresso di Vienna del 1815, che ha contraddistinto le scelte del paese nel corso delle guerre mondiali, facendone un' oasi di rifugio per molti perseguitati politici.
L' attuale assetto federativo della Svizzera si deve alla costituzione approvata nel 1848 e modicata nel 1874.
Neutrale durante ambedue i conflitti mondiali, la Svizzera è diventata sede di importanti organismi internazionali, come la Croce Rossa e gli uffici Europei dell'
ONU ( cui il paese non aderisce) e nel 1992 un referendum ha bocciato l' entrata del paese nell' area dell' Euro.
Berna, capitale federale dal 1848, sorge sulle rive del fiume Aare. Il centro storico conserva resti di origine medievale accanto ai bellissimi palazzi del XVI e XVII secolo. Il recente sviluppo industriale ha determinato il sorgere di nuovi quartieri, ricchi di zone residenziale e aree verdi che ospitano fra l' altro vari musei, la biblioteca federale e l' osservatorio astronomico. Centro politico e amministrativo del paese, Berna è sede degli organismi federali e di numerose organizzazioni internazionali.Zurigo, primo cantone protestante della Svizzera, è il polo economico finanziario elvetico e ospita un importanteborsa valori. Città di origine carolingia, sorge sulle rive del lago omonimo e conserva monumenti di valore artistico come la cattredale, il palazzo comunale e le fortificazioni del XVII secolo. Zurigo è anche un nodo strategico di comunicazioni ferroviarie, stradali e aeroportuale.Basilea, porto fluviale sul Reno, rappresenta uno strategico nodo di comunicazioni con la Francia e la Germania. Polo commerciale e industriale, la città ospita diverse multinazionali attive nel settore chimico-farmaceutico.Ginevra, sorge sulle rive del lago omonimo, vicino al confine francese. Antico centro dell' attività riformatrice di Calvino è oggi un polo industriale e commerciale e gode dinotevole prestigio perchè vi hanno sede numerosi organismi internazionali.Fra le altre città Svizzere meritano di ricordate le cittàlacustri di Losanna e Lucerna, San Gallo e alcuni piccoli centri del Canton Ticino,come Lugano situata sul lago omonimo; infine Bellinzona e Locarno, sulla sponda elvetica del lago Maggiore.



FOTO:









L'AUSTRIA

L'Austria confina a nord con la Repubblica Ceca, a est con la Slovacchia e l'Ungheria, a sud con la Slovenia e l'Italia,a ovest con la Svizzera e il Liechtenstein, a nord-ovest con la Germania. L'Austria è un paese alpino dalla forma allungata in direzione est-ovest. Il territorio presenta due aree molto diverse: la regione alpina a sud e la regione pianeggiante del Danubio a nord. Il versante nordorientale delle alpi occupa oltre il 70% del territorio formando numerose catene parallele: Alpi Bavaresi, Prealpi di Salisburgo, Alpi Noriche, Bassi e Alti Tauri (dove si trova la vetta più alta, il Grossglockner), Prealpi della Stiria. Verso est, al confine con la Slovenia,queste montagne hanno rocce di natura calcarea e formano rilievi più aspri e meno boscosi.
Quasi tutta l'acqua finisce nel Danubio, che ha numerosi affluenti, tra cui il fiume
Inn, che raccoglie le acque dei ghiacciai alpini, l'Enn e la Orava. I laghi sono di origine glaciale e il più vasto è il Lago di Neusiedl, nella pianura al confine con l'Ungheria. La regione occidentale risente degli influssi atlantici che mitigano le temperature invernali. Il clima è di tipo continentale nella regione orientale, nelle pianure e sugli altipiani, assume caratteri alpini. Da alcuni decenni la popolazione austriaca non aumenta più.
Rilevante è la presenza di lavoratori stranieri, provenienti soprattutto dall'area balcanica e dalla
Turchia. L'Austria è composta da nove Stati federati ed è caratterizzata da una distribuzione della popolazione sul territorio poco omogenea. Circa un quinto della popolazione totale si concentra nell'area urbana Vienna, mentre le altre città sono di piccole dimensioni e a stento raggiungono i 200 mila abitanti.

FOTO:

CI VEDIAMO LUNEDI CON UNA NUOVA RICETTA.

giovedì 26 luglio 2012

storiella

Ciao lettori!
Mi scuso profondamente se nn sto scrivendo tanto spesso è ke proprio nn ho tempo...
Cmq oggi scrivo una storia inventata ma nn sui prof...


In un piccolo paesino della calabria, c'era un quadro incantato, esso nascondeva una porticina con la serratura  a forma di stella.
Nella stessa casa una bambina nn smetteva mai di piangere e,appesa al collo ,portava una catenina d'argento con una ciondolo a forma di stella...
Man mano che Marta cresceva diventava sempre più combinaguai e peste, un giorno fece persino cadere un quadro mentre giocava a pallone con una sua amichetta...
Notò con stupore ke c'era una porticina con una stella, allora poggio il suo ciondolo là e la porticina si aprì...
Vide delle scale color crema, salì insieme a Donatella(l'amica) e notarono una moltitudine di foto attaccate a un muro grigio, la cosa strana era che le foto parlavano...
Le foto spiegarono loro ...


 FINE PRIMA PARTE


EH SI CARI LETTORI DOVRETE ANDARE OGNI GIORNO SUL MIO BLOG PER VEDERE LA CONTINUAZIONE PERKè NN SI SA MAI QUANDO LA SCRIVO!!!




baci  baci
                                    la vostra blogger  giulia....                   :)

giardinaggio: azalea e rosa alpina del mar nero


Ciao oggi è giovedi e vi parlo di giardinaggio in particolare delle AZALEE E DELLA ROSA ALPINA DEL MAR NERO.


AZALEE

famiglia: ericacee
luogo d'origine: cina
descrizione: arbusto legnoso ramificato alto anche più di un metro con foglie di forma ovale-oblunga, munite di peli setacei e
brevemente picciolati. I fiori, campanuliformi, semplici o doppi, riuniti due a tre hanno colori variabili dal bianco al rosso dal viola al porpora. Sono note circa 700 varietà orticole.
Epoca di fioritura: in piena terra, nelle zone a clima mite, nei mesi di marzo, aprile, maggio. Per mezzo di forzatura in serra nel corso dell'inverno.
Tipo di terreno: siliceo-argilloso con humus e sabbia. Consigliabile la terra di brughiera.

FOTO:






















ROSA ALPINA DEL MAR NERO

famiglia: ericacee
luogo d'origine: cina
descrizione: arbusto sempreverde, alto 3-4 metri al massimo, a foglie oblungo-lanceolate di color verde intenso, lucide superiormente, glabre sulla pagina inferiore; fiori rosso violetto spesso punteggiati e di grandi dimensioni, campanulati e riuniti in corimbi multifiori.
Epoca di fioritura: maggio
tipo di terreno: acido, formato da buona terra di bosco mista a torba e a terra di castagno.

FOTO:





CI VEDIAMO DOMANI CON DUE PAESI SIMILI.

mercoledì 25 luglio 2012

Musica ;)

Ciao!! Oggi vi parlo di una canzone molto famosa!!!

Somebody That I Used to Know di Gotye Feat. Kimbra


borderCopertina del disco Somebody That I Used to Know un'immagine del video!


Il brano è stato pubblicato il 6 luglio 2011. E' stato scritto dallo stesso gotye.


Gotye


Gotye al Golden Plains Festival, nel marzo 2007.














Wouter Wally de Backer in arte Gotye, musicista e cantautore australiano, nato il 21 maggio 1980, è in attività dal 2001.








Kimbra


Fotografia di Kimbra   Kimbra, nata il 27 marzo 1990, è una cantante e musicista neozelandese. E' in attività dal 2005.




oggi nn ho scritto molto mi dispiace...ci vediamo sabato con i trucchiiiiiiii!!!!!!
Ciaooooooo
                                            irene:)





martedì 24 luglio 2012

Look...di una STAR!!!

Ciao!! Come state??
Oggi MODAAAAAAAAAA!!!


Vi volevo parlare dello stile di una Star e darvi consigli per avvicinarsi al suo look!!

Miley Cyrus

Il look di miley è sempre disinvolto, ma allo stesso tempo attento ai dettagli.
Le piace tenere i capelli sciolti, un po' mossi e portare il cappello.
Ai pantaloncini corti abbina stivali di cuoio e camicetta western-chic.
Very important: molti gioielli! bracciali, anelli, collane lunghe e orecchini le danno un tocco da vera rock star!Cool nn trovate??
Bastano alcuni vestiti pescati dal tuo armadio per ricreare lo stile western di miley cyrus.
Ti servono forbici, borchie, strisce di cuoio, un pizzico di creatività e sei subito pronta per il saloon ma senza rinunciare a un tocco chic!

  una camicia a quadri western stile è davvero indispensabile per il look di miley.











divertiti con i braccialetti: mettine tanti, per rendere più femminile il tuo look da cow girl


per le coraggiose cow girls: veri stivali in cuoio, a punta e molto decorati. Se sembrano usati sono ancora più belli!
















Un vecchio jeans  diventa uno short da cow girl, semplicemente tagliando le estremità. Puoi lasciare i bordi sfilacciati oppure copiare il look di miley cucendo il risvolto

Miley.......


 





E voi avete una star di cui vorreste conoscere il look e scopiazzarlo??

Chiedetemi tanti consigliiiiiiiiiiiiii!!!!;)
Ciaoooooooooo,
a domani!!!
                                                irene ;)



lunedì 23 luglio 2012

ricette del lunedi


Ciao sono tornata dalle vacanze e vi ricordo che pubblicherò 2 articoli oggi vi parlo di : fregula sarda e le sfoglie alle mandorle con cioccolato.

FREGULA SARDA
Ingredienti x 4 persone: 300g di semola di grano duro a grana grossa
1 bustina di zafferano di sardegna
200g di pecorino sardo fresco
100g di pecorino sardo piccante
grattuggiato
1,5 l di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
sale

preparazione: versate la semola con una presa di sale in una terrina quindi impastatela con un bicchiere di acqua in cui avrete precedentemente sciolto lo zafferano. Sfregate tra le mani la semola umida cosi da ottenere tanti granelli ben divisi tra loro. A mano a mano che saranno pronti fate asciugare la fregula su un canovaccio o al sole. Portare il brodo a ebollizione e cuocete la fregula al dente. Disponete in una zuppiera che possa andare in forno il formaggio fresco tagliato a fettine, versate sopra la fregula ben scolata e cospargete di pecorino piccante. Mescolate con cura, irrorate con un poco di olio, quindi passate in forno a 180°C a gratinare. Sfornate e servite subito, ben caldo.

FOTO:
















SFOGLIE DI MANDORLE E CIOCCOLATO
ingredienti x 8 persone: 265g di burro
265g di farina di tipo 00
265g di cioccolato fondente
160g di zucchero a velo
3 tuorli
1 fialetta di essenza di mandorle
½ bustina di lievito in polvere
100g di mandorle a lamelle
sale q.b.

Preparazione: in una ciotola lavorate a crema soffice il burro ammorbidito e lo zucchero a velo; amalgamate, uno alla volta, i tuorli, poi la farina setacciata, l'essenza di mandorle, il lievito e un pizzico di sale. Aiutandovi con due cucchiaini prelevate dall'impasto ottenuto delle piccole porzioni che disporrete, ben distanziate tra loro, su una placca che avrete foderato con carta da forno. Cuocete a 175°C per 20 min, quindi sfornate e fate raffreddare completamente. Su un'altra placca distribuite le mandorle a lamelle e fatele tostare in forno a 200°C per 2 o 3 min. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e ricoprite con esso i biscottini ormai raffreddati, avendo cura che lo strato distribuito non sia troppo spesso. Prima che il cioccolato si solidifichi del tutto cospargete la superficie con le mandorle tostate; fate riposare in frigo per 30 min e servite in tavola su piatti individuali.

FOTO:


CI VEDIAMO GIOVEDI CON IL GIARDINAGGIO .

domenica 22 luglio 2012

sono tornata

Ciao sono tornata dalle mie vacanze ieri e riprenderò a scrivere normalmente (lunedi,giovedi e venerdi). Come avevo già scritto nell'avviso x questa settimana scriverò due articoli x recuperare quelli persi di quando ero al mare. Ciao ci vediamo domani con due ricettine squisite. 

sabato 21 luglio 2012

Make-up!!

Ciao!!Come state??Scusate ma questa mattina sono stata impegnata...
Ieri dopo aver scritto mi sono messa a preparare i Brownies!!Sono venuti proprio buoni seguendo la ricetta ke aveva scritto tempo fa silvia!!
Adesso ke giulia può di nuovo scrivere, io scriverò solo i miei giorni (martedì, mercoledì e sabato), (scusate la ripetizione:) ). Silvia dovrebbe tornare oggi e credo ke ricomincerà a scrivere da lunedì... :)


Comunque...oggi vi parlo di trucchi, make-up!
Vi volevo consiglio alcuni modi di usare ogni singolo cosmetico ;)
Oggi partiamo con la matita!


La Matita ;)


Prima di tutto io preferisco la matita con lo sfumino. Per l'estate io preferisco colori colorati perchè sono vivaci, quindi sconsiglio colori come il nero, il blu, il grigio... 


Come usarla: 


1°- fate la punta bene in modo ke il tratto sia fine. Poi mettetela sia sopra ke sotto, facendo il contorno   dell'occhio. (Vi consiglio di fare bene la punta perchè se è un po' grossa il trucco è troppo pesante.)

 in questo modo:)


2°- la matita non deve avere per forza il tratto fine. Tracciate la riga sotto all'occhio. (questa è molto semplice). Oppure solo sopra:)


Solo sotto:




3°- Ora usiamo lo sfumino!! Mettiamo la matita solo sopra e sfumiamo la coda dell'occhio;).


Così:



4°- Qui serve la punta fine! la mettiamo sul contorno dell'occhio (come nel 1°) e poi facciamo la coda dell'occhio.

 più o meno così!

Ecco 4 modi!!  La prossima volta scriverò altri modi di usare i cosmetici!!

Spero vi sia piaciuto!!!
Aspetto richieste di consigli sia sui trucchi ke sui vestiti!!

Ciaoooo!!!Buon sabato e domenica!!!

                                                                                                  irene ;)



venerdì 20 luglio 2012

avviso

ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
come sono felice di rivedere il mioo amatissimo blog!!!!
come vi avevo già spiegato sono stata in montagna e non c'era la connessione per internet!!
Cmq...
vi volevo raccontare un po' del posto in cui sono stata.
Si kiama  San Giovanni In Fiore.
Si trova in provincia di cosenza, in calabria.
Ora vi spiego il motivo per cui un piccolo paesino di 18000 abitanti è così bello!!
Semplice :  sciare , cavalcare, esplorare, visitare!!
Eh sì!!   A san giovanni in fiore potrete visitare il parco nazionale della Sila : uno dei parchi nazionali più belli dell' italia!!! Pensate ke io una volta stavo passando in macchina con mio padre dal parco nazionale della sila e ho visto due bellissimi cavalli neri.  Quindi... appassionati degli animali, venite!!
Il parco è bellissimo ed è una occasione per fare anche gli asploratori, perchè tra tutti quegli animali, alberi, cespugli è impossibile annoiarsi!!!!
Ma anke gli appassionati di cultura e di musei nn rimarranno delsi perchè c'è una bellissima ciese chiamata abazia di gioachino da fiore, citato anke  nella divina commedia da dante alighieri.
Ma non c'è solo questo a san giovanni potrete trovare tutti i dettagli cliccando qui.
Ah quasi dimenticavo vicino al parco  ci dovrebe anke essere un maneggio quindi potete cavalcare quanto volete!
ED infine parlo un po' di sci.
Durante la stagione invernale potrete sciare in un posto fantastico perchè le piste della sila sono veramente belle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E adesso dopo tutto questo scrivere vi faccio vedere un po' di fofto così mi riposo!  hahahhahahah

















                       



ciao ciao

Translate